Internazionali BNL d’Italia 2025, il tennis azzurro fa sognare Roma

Record di pubblico, successi storici e un Foro Italico che celebra una nuova età dell’oro per il tennis italiano.

Roma è il centro del mondo del tennis. Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 stanno regalando emozioni straordinarie, dentro e fuori dal campo. 

L’Italia si riscopre Paese di tennisti e tifosi appassionati, unita nel seguire le imprese dei propri campioni su una delle superfici più affascinanti del circuito: la terra rossa del Foro Italico. Il pubblico gremisce le tribune, i tennisti italiani brillano come mai prima e l’atmosfera è quella delle grandi occasioni degli slam.

Mai come quest’anno il torneo capitolino ha avuto un respiro così ampio: non solo per i numeri (impressionanti), ma per il sentimento condiviso che si respira tra gli spalti e in ogni angolo del villaggio del tennis. Si sogna in grande, e stavolta non è utopico: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, entrambi in semifinale, potrebbero giocarsi una storica finale tutta italiana. Sul fronte femminile, Jasmine Paolini ha già fatto la storia, conquistando la finale dopo un’assenza lunga undici anni per un’italiana.

Insomma, gli ingredienti per un’edizione memorabile ci sono tutti. Ed è solo l’inizio: le giornate più calde del torneo devono ancora arrivare.

Oltre 363.000 biglietti venduti, mai così tanti

Ristrutturato e ampliato, il Foro Italico offre oggi una cornice d’eccellenza: tribune moderne, impianti efficienti e una scenografia mozzafiato che valorizza ogni istante del torneo. Il colpo d’occhio, con le tribune gremite e le bandiere italiane ovunque, è l’immagine simbolo di questa edizione.

Il primo primato è nei numeri: oltre 363.000 biglietti già staccati, più dei 358.000 registrati nel 2024. E il conto continua a salire, con l’obiettivo dichiarato di sfondare il muro delle 400.000 presenze complessive. È la conferma di un legame sempre più forte tra il tennis e il grande pubblico italiano, attratto non solo dallo spettacolo sportivo, ma anche dall’esperienza coinvolgente offerta dal Foro Italico.

A trainare l’ondata di entusiasmo è Jannik Sinner, numero 1 del mondo, approdato alle semifinali dopo una prestazione dominante contro Casper Ruud. Il suo prossimo avversario sarà l’americano Tommy Paul, in un match molto atteso previsto per stasera.

Accanto a lui c’è Lorenzo Musetti, oggi nono nel ranking ATP, che si giocherà l’altra semifinale contro Carlos Alcaraz, con cui ha già incrociato la racchetta a Monte Carlo in una battaglia epica.

Sul versante femminile, Jasmine Paolini ha già scritto la storia: battendo l’americana Stearns in semifinale, ha conquistato un posto in finale, traguardo che un’italiana non raggiungeva dal 2014. A separarla dal sogno del titolo c’è Coco Gauff, reduce da una semifinale maratona contro Zheng.

Anche il montepremi riflette la crescita del torneo: il vincitore del maschile porterà a casa 985.000 euro, mentre la campionessa del WTA Roma ne guadagnerà 877.000 euro. Un aumento significativo rispetto alle passate edizioni, che rafforza il prestigio del torneo nel panorama mondiale.

ARTICOLI CORRELATI