È ufficialmente aperta la possibilità di richiedere il “Voucher per lo Sport – Regione Lazio”: un’importante occasione per centinaia di famiglie del territorio di garantire ai propri figli l’accesso gratuito – o quasi – a corsi sportivi, attività motorie e centri estivi. L’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio e realizzata in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., punta a rendere lo sport un diritto accessibile per tutti, anche per chi sta attraversando un momento di difficoltà economica.
Si tratta di uno dei progetti più importanti degli ultimi anni a sostegno della pratica sportiva giovanile, pensato per incentivare stili di vita sani, combattere il disagio sociale e favorire l’inclusione attraverso il movimento.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è l’assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, che ha dichiarato: “I voucher, grazie al tetto ISEE piuttosto elevato, potranno raggiungere una platea ampia di famiglie e questo per noi è fondamentale. In un momento di difficoltà economica dare un sostegno concreto per consentire ai ragazzi di fare sport significa evitare che qualcuno debba rinunciare. Lo sport è importante per una crescita sana e nessuno deve essere lasciato indietro.“
Nel dettaglio, la Regione ha stanziato 9,7 milioni di euro a valere sul Programma FSE+ Lazio 2021-2027 – Priorità Giovani, con la possibilità di un eventuale ampliamento delle risorse.
I requisiti per farne domanda
Il contributo, pari a un voucher del valore massimo di 500 euro, è riservato a giovani residenti nella Regione Lazio, di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Uno degli aspetti più interessanti è l’accessibilità economica della misura: possono richiedere il contributo le famiglie con Isee fino a 50.000 euro, una soglia ampia che consente a un’ampia fascia di popolazione di beneficiarne.
Ogni giovane può accedere a un solo voucher, da utilizzare presso una o più associazioni o enti sportivi (fino a un massimo di tre), tra quelli che hanno aderito ufficialmente al progetto. La pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore al mese e potrà includere diverse discipline, dalle arti marziali al nuoto, dal calcio alla ginnastica, fino a sport meno tradizionali o attività outdoor come cammini e percorsi in bici.
Come funziona e cosa copre il voucher
Il voucher copre interamente le spese per la partecipazione ai corsi sportivi, compresi quelli estivi.
L’importo non deve essere anticipato in alcun modo dalla famiglia: l’attivazione avviene tramite un QR-code univoco associato a ciascun destinatario, garantendo una gestione trasparente del contributo. È importante però che l’attività si concluda entro il 31 maggio 2026: nel frattempo l’utilizzo del voucher sarà tracciato in tempo reale tramite piattaforma online.
L’iniziativa valorizza il ruolo dello sport come strumento educativo e sociale, coinvolgendo oltre 1.700 tra associazioni, società sportive dilettantistiche ed enti del terzo settore, distribuiti su tutto il territorio regionale. A oggi sono stati messi a disposizione più di 4.000 corsi sportivi: dalla provincia di Roma, che ne conta la maggior parte, fino a Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. L’elenco completo delle strutture aderenti è consultabile anche sul portale della Regione Lazio, alla sezione dedicata allo sport.
Come presentare la domanda
Le famiglie interessate possono presentare domanda entro il 16 maggio 2025, collegandosi alla piattaforma digitale di Sport e Salute disponibile sul sito www.sportesalute.eu. Il sistema permette di consultare le strutture accreditate, selezionare il corso di interesse e finalizzare la richiesta in modo rapido. È importante tenere presente che le domande possono essere inviate esclusivamente online: non saranno accettate altre modalità di invio.
Per eventuali dubbi o difficoltà nella compilazione delle domande, è disponibile un help desk dedicato, raggiungibile via e-mail all’indirizzo voucherlazio@sportesalute.eu.