FLASH
NEWS

FLASH NEWS

Le spiagge vietate nel Lazio 2025, dove non è possibile fare il bagno a causa dell’inquinamento

Anche per l’estate 2025, alcune aree del Lazio restano vietate alla balneazione a causa dell’inquinamento, soprattutto vicino a porti e foci di fiumi. La nuova delibera regionale conferma però che la stragrande maggioranza delle spiagge ha ottenuto una qualità “eccellente”.
Fonte immagine: Pixabay.com

Anche per l’estate 2025 arriva la lista delle acque dove non è consentita la balneazione nel Lazio. Se la quasi totalità delle spiagge della regione è stata giudicata “eccellente” dai monitoraggi dell’Arpa Lazio, alcune zone restano interdette ai bagnanti a causa degli elevati livelli di inquinamento.

La Regione Lazio ha infatti approvato la nuova delibera che stabilisce i tratti di costa e di lago balneabili e quelli invece vietati. Come negli anni passati, i divieti interessano principalmente le aree vicine ai porti e alle foci dei fiumi, tradizionalmente più soggette all’accumulo di sostanze inquinanti.

Le acque vietate alla balneazione in provincia di Roma

Nel territorio di Roma e provincia le zone interdette sono diverse:

  • Civitavecchia: da 1.400 metri a sinistra di Torre Valdaliga fino al Porto, le foci dei Fossi Infernaccio e Scarpatosta, e il Porto di Traiano.
  • Santa Marinella: Foce Fosso delle Guardiole, dal Porticciolo alla Foce Fosso Santa Maria Morgana, Foce Fossi Castelsecco e delle Buche, Foce Fosso di Pontenuovo, Poligono militare di Santa Marinella fino al confine comunale.
  • Cerveteri: dal confine del poligono militare fino alla Foce del Fosso Turbino, e alla Foce del Fosso Zambra.
  • Ladispoli: Foce dei Fossi Vaccina e Sanguinara.
  • Fiumicino: Foci di Fosso Cupino, Fosso delle Cadute, Fosso Tre Denari, Fiume Arrone, e Fiume Tevere (sia sulla sinistra che sulla destra della foce).
  • Roma: destra della Foce del Tevere e area della Tenuta Presidenziale.
  • Pomezia: Foce Fosso Pratica, Foce Fosso della Crocetta, Foce Fosso Orfeo, 250 metri a sinistra del Fosso Rio Torto e sinistra della Foce Rio Torto.
  • Ardea: destra della Foce Rio Torto, Foci del Fosso Grande e Fosso Moletta, Foce Canale Biffi, Foce Fosso del Diavolo, Foce Fosso Caffarella.
  • Anzio: Foce del Fosso Cavallo Morto e la zona del porto.
  • Nettuno: dal porto a 300 metri a sinistra del Fosso Loricina e area del poligono militare.

Per quanto riguarda i laghi, nel bacino di Bracciano non sono balneabili: la Foce del Fosso del Diavolo, Fosso Quadri, Fosso della Mola, Fosso Grotta Renara, Fosso della Fiora, Fosso Vicarello, Fosso Conca e Fosso Casacci.

Le acque vietate alla balneazione in provincia di Latina

Anche lungo il litorale pontino non mancano le aree interdette:

  • Terracina: la foce del fiume Astura, Foce Acque Alte – Moscarello e sinistra della Foce Rio Martino.
  • Sabaudia: destra della Foce Rio Martino.
  • San Felice Circeo: l’intera area del porto.
  • Terracina (zona Porto Badino): Foce del Fiume Portatore e zona portuale.
  • Sperlonga: il porto.
  • Gaeta: da Punta Stendardo al porto.
  • Formia: area portuale e Foce Rio Santa Croce.
  • Minturno: dalla foce del Garigliano al confine regionale, il porticciolo, oltre ai porti di Ponza e Ventotene.

Le acque vietate alla balneazione in provincia di Viterbo

Spostandosi nella Tuscia, le aree interessate sono:

  • Montalto di Castro: da Tenuta Marchese Guglielmi alla Foce del Fiume Fiora.
  • Tarquinia: area del poligono militare e foce del fiume Marta.

Per quanto riguarda il lago di Bolsena, sono vietate la balneazione nei porti di Capodimonte, Marta e Bolsena.

Nonostante la presenza di alcuni tratti vietati, il bilancio generale resta positivo: la grande maggioranza delle coste laziali ha ottenuto il massimo riconoscimento di qualità ambientale. Tuttavia, è sempre bene consultare l’elenco aggiornato prima di scegliere la spiaggia dove trascorrere l’estate in sicurezza.

ARTICOLI CORRELATI

CULTURA E SPETTACOLO

Emily in Paris 5, quando iniziano le riprese a Roma e chi ci sarà

Netflix ha annunciato l’inizio delle riprese della quinta stagione di Emily in Paris, che a maggio 2025 porterà Emily anche a Roma. Confermata Lily Collins, affiancata dall’italiano Eugenio Franceschini. Tra le novità, l’uscita di scena di Camille Razat e nuovi intrecci amorosi per la protagonista.

Leggi Tutto »
POLITICA

Come sono andati i funerali di Papa Francesco

Il racconto della storica giornata dei funerali di Papa Francesco: la folla in preghiera, i leader mondiali riuniti in segno di pace, il vento che sfoglia il Vangelo sulla bara. Dal sagrato di San Pietro all’abbraccio dei poveri a Santa Maria Maggiore, un ultimo, commosso saluto al “Papa della gente”.

Leggi Tutto »