I nuovi Rolex 2025 presentati a Roma

Rolex e Bedetti celebrano l’eccellenza dell’orologeria con un evento esclusivo ai Mercati di Traiano: presentati i nuovi modelli 2025 tra arte, musica e tradizione. Un omaggio al tempo nel cuore di Roma.

Nel cuore millenario di Roma, tra le antiche pietre dei Mercati di Traiano, la serata del 21 maggio si è trasformata in un inno al tempo, inteso non solo come misura, ma come espressione di bellezza, maestria e passione. La prestigiosa maison svizzera Rolex e la storica casa romana Bedetti hanno unito le forze per dare vita a un evento esclusivo che ha incantato ospiti e appassionati, presentando in anteprima i nuovi modelli Rolex 2025 in una cornice di rara suggestione.

L’antica Via Biberatica, con le sue luci e i suoi silenzi carichi di storia, ha accolto l’eccellenza dell’orologeria contemporanea, offrendo un’esperienza immersiva che ha saputo fondere design, cultura e arte musicale. 

Un’occasione unica per celebrare un sodalizio che dura da oltre vent’anni e che continua a scrivere nuove pagine nel segno dell’eleganza e della precisione.

Un connubio di prestigio nel cuore della storia

La serata del 21 maggio ha trasformato i Mercati di Traiano in un palcoscenico senza tempo, dove la maestosità dell’archeologia romana ha incontrato la raffinatezza dell’orologeria di alta gamma. Rolex e Bedetti, simboli internazionali ed italiani dell’eccellenza manifatturiera, hanno scelto questo luogo carico di storia per presentare i nuovi modelli Rolex 2025, offrendo agli ospiti un’esperienza che è andata ben oltre la semplice esposizione.

Il percorso espositivo, allestito lungo la suggestiva terrazza affacciata sui Fori Imperiali, ha visto dieci teche elegantemente illuminate accogliere ventiquattro esemplari selezionati. Ogni orologio ha raccontato, in silenzio, una storia di innovazione, precisione e design, anticipando le tendenze che segneranno il futuro della maison ginevrina.

La luce verde iconica di Rolex ha avvolto le antiche mura in un’atmosfera di esclusività, sottolineando il dialogo armonico tra passato e futuro. Il pubblico, composto da collezionisti, appassionati e personalità del settore, ha potuto vivere un momento irripetibile, dove ogni dettaglio – dalla mise en place alla musica – ha contribuito a rafforzare il senso di eleganza e rispetto per l’arte del tempo.

Un tocco di grazia ha reso ancora più speciale la serata: un’esibizione lirica dal vivo, con una voce femminile accompagnata da un quartetto d’archi, ha riempito l’aria di note solenni e delicate. Un omaggio alle arti, perfettamente in linea con lo spirito della maison, che da sempre considera l’orologeria non solo una scienza tecnica, ma una forma di espressione estetica.

Un tributo al tempo, tra memoria e visione

Con l’evento ai Mercati di Traiano, Rolex e Bedetti hanno firmato un autentico tributo al tempo, celebrato nella sua accezione più nobile: non solo come misura della vita quotidiana, ma come custode di storie, emozioni e savoir-faire. Un tempo che si rinnova grazie all’equilibrio perfetto tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale, tra ricerca del dettaglio e rispetto per la bellezza.

Dal 1934, Bedetti rappresenta un punto fermo dell’orologeria di alta gamma a Roma, e la sua collaborazione con Rolex – iniziata nel 2006 con il primo corner ufficiale in Italia – continua a crescere nel segno della qualità e della fiducia. Questa serata, unica nel suo genere, ha voluto rendere omaggio anche a tutti coloro che, nel corso del tempo, hanno scelto Bedetti come custode del proprio stile.

In un mondo che corre veloce, l’orologeria resta un’arte che chiede attenzione, cura e contemplazione. E Roma, con la sua eterna bellezza, è stata ancora una volta lo scenario ideale per ricordare che il tempo, quando è ben speso, diventa patrimonio.

 

ARTICOLI CORRELATI