È doppietta azzurra al Foro Italico. Dopo il trionfo in singolare, Jasmine Paolini conquista anche il titolo nel doppio femminile agli Internazionali BNL d’Italia insieme a Sara Errani. In finale, la coppia italiana ha superato con il punteggio di 6-4, 7-5 Veronika Kudermetova ed Elise Mertens, mettendo in bacheca un successo che ha il sapore dell’impresa. Una vittoria che sa anche di riscatto: tre settimane fa, a Madrid, le italiane avevano perso nettamente contro la stessa coppia negli ottavi. Oggi, davanti a un pubblico tutto per loro, hanno cambiato la storia, scrivendo una pagina indelebile per il tennis azzurro.
Un match lottato, intenso, in cui le azzurre sono sempre state costrette a inseguire nelle fasi iniziali dei set, ma hanno saputo reagire con personalità, lucidità e cuore. È la seconda vittoria stagionale per Errani e Paolini dopo Doha, la quinta in assoluto da quando giocano insieme
L’avvio è stato complicato: sotto 0-4 nel primo parziale, Paolini ed Errani hanno cambiato marcia piazzando sei game consecutivi e chiudendo 6-4 tra l’entusiasmo del Centrale. Nel secondo set, un altro inizio difficile: sotto di due break, le italiane sono riuscite ancora a rientrare, recuperando fino al 5-5. Poi il break decisivo, con Paolini protagonista al servizio nel game conclusivo: 7-5 e trionfo.
A fine match le due azzurre si sono lasciate andare alla gioia e alla commozione.
“Era veramente tosta – ha detto Sara Errani – in entrambi i set siamo state sotto, ma siamo state molto brave a restare lì. Posso solo ringraziare Jessica: è stata pazzesca, è forza e intelligenza. A me impressiona sempre guardarla giocare“.
Sorridente e visibilmente emozionata Paolini ha aggiunto: “Cercavamo di restare positive nonostante la loro partenza aggressiva. Poi noi siamo rimaste in partita, loro sono calate.Ora possiamo festeggiare davvero, sono troppo contenta“.
Una doppietta che entra nella storia
Per Paolini si tratta di una storica doppietta: nessuna italiana aveva mai vinto, nella stessa edizione degli Internazionali, sia il singolare che il doppio. L’impresa arriva esattamente 40 anni dopo l’ultimo titolo in singolare di un’italiana a Roma (Raffaella Reggi nel 1985). E per Errani è l’ennesimo trionfo di una carriera leggendaria nel doppio: 29° titolo in carriera, il primo al Foro insieme a Paolini.