Calciomercato Roma, chi può partire e chi invece può arrivare

Calciomercato Roma 2025: chi può partire e chi può arrivare nella nuova era targata Gasperini. Tutte le trattative, i nomi caldi e le strategie del club.
Fonte immagine: Pixabay.com

L’ A.S. Roma si appresta a vivere un’estate decisiva sul fronte del calciomercato, in un momento di rinnovamento tecnico e dirigenziale. Con l’arrivo di Gian Piero Gasperini in panchina e di Massara nel ruolo di direttore sportivo, il club giallorosso punta a costruire una squadra competitiva, dinamica e in grado di interpretare al meglio il calcio ad alta intensità richiesto dal nuovo tecnico. Il tutto sotto la supervisione di Claudio Ranieri. Tuttavia, le mosse di mercato dovranno tenere conto delle restrizioni legate al Fair Play Finanziario, che impongono rigore nei conti e attenzione alle plusvalenze.

Dopo una multa ricevuta la scorsa stagione, la Roma non può permettersi nuovi scostamenti significativi, pena sanzioni più pesanti che potrebbero includere limitazioni alla lista UEFA o addirittura l’esclusione dalle coppe europee

In questo quadro complesso, ogni scelta in entrata sarà condizionata dalle uscite e dalla necessità di mantenere l’equilibrio economico. Ecco, dunque, chi potrebbe lasciare Trigoria e quali sono i profili seguiti per rinforzare la rosa in vista della stagione 2025-26.

Probabili cessioni: chi può lasciare la Roma

Il calciomercato in uscita è il vero punto di partenza per la Roma in questa estate 2025. 

La necessità di rispettare i parametri Uefa legati al Fair Play Finanziario impone scelte ponderate e la cessione di alcuni elementi non funzionali al nuovo progetto tecnico. L’arrivo di Gian Piero Gasperini in panchina comporta una rivoluzione tattica che richiederà profili più adatti al suo sistema di gioco, con intensità, duttilità e visione offensiva.

Tra i nomi più vicini all’addio c’è quello di Angeliño. Il terzino spagnolo sembrava destinato all’Al Hilal, ma il passaggio di Theo Hernandez al club saudita ha fatto sfumare un’operazione da circa 25 milioni di euro che avrebbe rappresentato una plusvalenza pesante per i giallorossi. Ora la Roma sta valutando offerte dalla Premier League, in particolare da Bournemouth e Crystal Palace, anche se le proposte, ferme a 12 milioni, sono ancora distanti dalla valutazione iniziale. Il Sunderland osserva la situazione, ma l’esito è tutt’altro che scontato.

Nel caso in cui Angeliño dovesse rimanere nella Capitale, il club potrebbe prendere in considerazione la cessione di un altro difensore centrale: Evan Ndicka. Arrivato a parametro zero nell’estate 2022, l’ivoriano ha mercato in Premier League, soprattutto con Newcastle e Manchester United, pronti a mettere sul tavolo fino a 40 milioni. Una cifra che garantirebbe una plusvalenza totale e un ampio margine di manovra sul mercato in entrata, anche se la dirigenza, su indicazione di Gasperini, preferirebbe non privarsi di un giocatore così affidabile.

In uscita potrebbero esserci anche alcuni elementi meno centrali nel progetto, come Shomurodov (che piace alla Cremonese) e Zeki Çelik, che non rientrano nei piani tattici del nuovo allenatore. 

Possibili arrivi: i nomi seguiti dalla Roma

Con Gian Piero Gasperini alla guida tecnica, la Roma punta a costruire una squadra capace di interpretare al meglio il suo calcio aggressivo, dinamico e verticale. L’obiettivo della nuova area tecnica guidata da Massara è quello di inserire profili giovani, pronti e soprattutto funzionali al sistema del nuovo allenatore. Tuttavia, ogni operazione dovrà rispettare i vincoli del Fair Play Finanziario, condizionando tempistiche e margini di manovra.

Uno dei nomi più caldi è Koni De Winter, difensore belga classe 2002, reduce da una stagione convincente al Genoa. La valutazione iniziale del club ligure, tra i 25 e i 30 milioni, è però considerata troppo alta dalla Roma, ma un’apertura a trattare sulla base di 20 milioni tiene vivo l’interesse. Il giocatore è considerato duttile, affidabile e con grande margine di crescita: un profilo ideale per la difesa a tre di Gasperini. La concorrenza è forte, con Atalanta, Inter, Napoli e alcuni club di Premier League interessati, ma la Roma resta vigile, in attesa di un’eventuale cessione per sbloccare l’operazione.

A centrocampo, invece, prende quota il nome di Franck Kessié. Attualmente all’Al-Ahli in Arabia Saudita, l’ex Milan è stato proposto alla Roma da intermediari vicini al giocatore. L’ingaggio elevato, oltre 10 milioni netti annui, rappresenta un ostacolo importante, ma i rapporti tra Massara e l’entourage del centrocampista potrebbero agevolare la trattativa, soprattutto in caso di prestito con contributo dell’ingaggio. Kessié, per caratteristiche fisiche e capacità di inserimento, sarebbe un rinforzo ideale per interpretare i meccanismi di gioco richiesti da Gasperini (con cui è esploso ai tempi dell’Atalanta).

La Roma monitora anche profili internazionali per rinforzare la fascia destra, uno dei reparti chiave nel sistema di Gasperini. L’obiettivo principale è Wesley França, terzino classe 2003 del Flamengo, protagonista di ottime prestazioni anche nel Mondiale per Club. Il giocatore è considerato tra i più promettenti in Sud America nel suo ruolo, ma la concorrenza è molto alta. Lo Zenit San Pietroburgo ha già tentato l’affondo con un’offerta da 25 milioni di euro, rifiutata dal club brasiliano. La Roma osserva con interesse, pur consapevole che servirà un investimento importante per portarlo in Europa.

ARTICOLI CORRELATI