Atalanta-Roma 2-1: Lookman e Sulemana firmano la qualificazione Champions, Roma scavalcata

Con una rete nel finale, la squadra di Gasperini ottiene matematicamente il terzo posto. Si interrompe la lunga serie positiva dei giallorossi, ora sesti in classifica.
Fonte immagine: Pixabay.com

L’Atalanta centra con due turni d’anticipo l’accesso alla prossima Champions League grazie al successo per 2-1 sulla Roma. Al Gewiss Stadium i bergamaschi sbloccano subito il punteggio con Lookman, tornato titolare e subito decisivo con un diagonale vincente al 9’. I nerazzurri sfiorano il raddoppio in più occasioni, ma la Roma regge e pareggia al 32’ con un colpo di testa di Cristante su assist di Soulé.

Nella ripresa, la mossa vincente di Gasperini arriva dalla panchina, Sulemana, subentrato nella fase finale del match, trova il gol partita al 76’. Un successo che regala il terzo posto matematico ai nerazzurri. Per la Roma, oltre alla sconfitta, arriva anche la retrocessione al sesto posto, superata in classifica da Juventus e Lazio dopo il pareggio di sabato.

La cronaca della partita

L’Atalanta conquista per la quinta volta nelle ultime sette stagioni un posto tra le prime quattro della Serie A, confermando la solidità del progetto Gasperini. Il successo nello scontro diretto contro la Roma premia l’ennesima stagione ad alto livello della squadra bergamasca, che anche questa volta ha saputo contare su protagonisti consolidati come Lookman e nuove risorse come Sulemana.

La Roma, al contrario, vede interrompersi una striscia positiva di 19 risultati utili e scivola in classifica, ora distante due punti dal quarto posto.

Il match si accende subito, Atalanta arrembante e vicina al vantaggio con De Ketelaere prima della rete di Lookman, che sblocca il punteggio con un destro potente dal limite. La Roma fatica a contenere le accelerazioni di Ederson e compagni, ma riesce a colpire al primo vero affondo: Cristante svetta al centro dell’area e batte Carnesecchi.

Dopo l’intervallo, il ritmo cala leggermente, ma la squadra di casa mantiene il controllo del pallone, mentre la Roma cerca di ripartire. Un rigore conquistato da Koné viene annullato dopo il controllo Var (tra le polemiche di Claudio Ranieri nel post partita), ma il vero colpo lo piazza Sulemana, che entra con personalità e dopo una prima occasione respinta, trova l’angolino con un destro secco dal limite, facendo esplodere il Gewiss Stadium.

La vittoria lancia l’Atalanta matematicamente tra le prime tre, mentre i giallorossi dovranno ora giocarsi l’accesso alla Champions nelle ultime due giornate, sperando in un passo falso delle squadre che sono davanti.

ARTICOLI CORRELATI