Dal 1° al 4 maggio, dopo l’apertura del Ponte del 25 aprile, Campoverde si trasforma nel cuore pulsante della vita agricola del Lazio con la 38ª edizione della sua storica fiera.
Un evento che da quasi quarant’anni richiama famiglie, curiosi e appassionati della natura, offrendo un’occasione unica per trascorrere una giornata immersi nel verde, tra animali da allevamento, piante, artigianato e sapori autentici. Passeggiare tra gli stand significa riscoprire antiche tradizioni, toccare con mano la passione per il territorio e vivere un’atmosfera genuina, capace di conquistare tutte le età.
Tra i protagonisti della manifestazione ci sono senza dubbio gli animali: galline, maiali, pecore, manzi e persino cammelli, popolano le aree espositive, regalando ai visitatori l’emozione di un incontro ravvicinato con il mondo dell’allevamento. Per chi desidera allargare la famiglia, è possibile acquistare anche pappagalli colorati, teneri coniglietti e piccoli roditori, da scegliere tra una selezione accurata di allevatori presenti in fiera.
Poco prima della zona dedicata agli animali, si apre un vero e proprio paradiso verde: una distesa di piante ornamentali, alberi da frutto, fiori profumati e stand dedicati all’arredo da giardino. Gli amanti degli spazi all’aperto, inoltre, possono trovare barbecue professionali, pergolati in legno, porticati su misura e tante soluzioni per rendere unico il proprio angolo verde. Un’area che conquista per la sua varietà e per la professionalità degli espositori, pronti a soddisfare le esigenze di ogni visitatore.
La Fiera di Campoverde è anche sinonimo di gusto: tra i numerosi stand gastronomici, si possono assaporare prelibatezze del territorio come salumi, formaggi artigianali, dolci tipici e prodotti provenienti da tutta Italia. Un vero viaggio nei sapori che accompagna il percorso tra le bancarelle, offrendo pause golose e autentiche scoperte enogastronomiche.k
Un’esperienza consigliata per tutta la famiglia
E per i più piccoli? Divertimento assicurato grazie a giostre, spettacoli circensi, aree gioco e il caratteristico trenino che attraversa tutta la fiera. Un’occasione perfetta per vivere una giornata spensierata in famiglia, all’insegna della natura e del divertimento.
A rendere ancora più avvincente l’esperienza, non manca lo spettacolare rodeo: una gara emozionante che porta il Far West a Campoverde, dove abili cowboy devono radunare i vitelli all’interno di un recinto seguendo numeri prestabiliti. Uno show che incanta il pubblico e aggiunge un pizzico di adrenalina alla giornata.
Con il suo mix perfetto di tradizione, natura, gastronomia e intrattenimento, la Fiera di Campoverde conferma anche quest’anno di essere uno degli appuntamenti primaverili più amati del territorio, capace di unire generazioni diverse nel segno della passione per la vita all’aria aperta.