FLASH
NEWS

FLASH NEWS

Firenze scrive la storia: Andrea Bicchi sfida il mondo nel debutto italiano del BKFC

Il 26 aprile Firenze ospita il debutto italiano del Bare Knuckle Fighting Championship (BKFC), la celebre lega di combattimenti a mani nude. Protagonista della serata sarà Andrea Bicchi, giovane fiorentino che sfiderà il campione mondiale Chris Camozzi davanti al pubblico di casa, in un evento destinato a entrare nella storia dello sport italiano.

Firenze si appresta a scrivere una pagina storica nel mondo degli sport da combattimento. Il 26 aprile, il capoluogo toscano ospiterà l’attesissimo evento di debutto in Italia del Bare Knuckle Fighting Championship (BKFC), la più affascinante e controversa promozione di combattimenti a mani nude al mondo. E il protagonista di questa serata epocale sarà Andrea Bicchi, il fiorentino che si prepara a sfidare il campione mondiale dei pesi massimi nella sua città natale, portando con sé il sogno di conquistare il titolo e di scrivere il suo nome nella storia dello sport italiano.

Il main event, che si terrà presso il Pala Wanny di Firenze, vedrà il giovane atleta di 28 anni affrontare l’americano Chris Camozzi, detentore del titolo mondiale. La sfida, nata in modo inaspettato a causa di un infortunio dell’avversario originario, Lorenzo Hunt, ha assunto i contorni di un’autentica favola moderna, evocando le gesta di Rocky Balboa, il celebre pugile interpretato da Sylvester Stallone. La metafora del “ragazzo di strada” che si fa strada sul ring, contro ogni pronostico, è stata più volte evocata da David Feldman, fondatore e presidente del BKFC, che ha sottolineato come questa occasione rappresenti per Andrea Bicchi un “momento magico, come quello di Rocky”.

La serata rappresenta anche la prima tappa italiana di un circuito che sta rivoluzionando il mondo delle arti marziali miste. Con l’appoggio di star internazionali come Conor McGregor, partner ufficiale del BKFC, l’evento di Firenze si propone di portare alla ribalta non solo il talento locale, ma anche di fare da ponte tra il mondo americano e quello europeo, creando un ponte culturale e sportivo di grande impatto.

Andrea Bicchi, nato e cresciuto a Firenze, incarna alla perfezione lo spirito di resilienza e determinazione. Dopo aver iniziato con la boxe amatoriale nel 2014, ha trovato nel combattimento la sua strada per superare le difficoltà della vita e affermarsi nel panorama sportivo. La sua ascesa nel mondo delle MMA e del Bare Knuckle è stata rapida e decisa, culminata nel novembre 2023 con la conquista del titolo europeo, un risultato che lo ha consacrato come uno dei migliori combattenti del continente.

Questo è il momento della vita, la mia occasione di dimostrare cosa posso fare”, ha dichiarato Bicchi con emozione. “Voglio portare a casa il titolo, qui a Firenze, davanti alla mia gente. Mi sono preparato duramente per questo e sono pronto a tutto”.

L’evento di Firenze non sarà solo un momento di sport, ma anche un grande spettacolo mediatico. Il sold-out del Pala Wanny testimonia l’attenzione crescente verso questa disciplina, che combina spettacolo, tecnica e adrenalina in un format innovativo e coinvolgente. La trasmissione in streaming su Dazn e la presenza di star di fama mondiale, tra cui campioni di Mma, ex pugili e personalità del mondo dello sport, confermeranno il ruolo di questa serata come uno degli appuntamenti più importanti del calendario sportivo europeo.

Il BKFC, con le sue regole chiare e la supervisione di commissioni atletiche internazionali, si sta ritagliando uno spazio di rispetto e ammirazione anche nel nostro paese. E Firenze, con il suo patrimonio storico e culturale, si prepara a essere il palcoscenico di questa rivoluzione sportiva.

In conclusione, il 26 aprile non sarà solo una serata di combattimenti, ma un vero e proprio simbolo di rinascita e di sfida, con Andrea Bicchi che si candida a diventare il nuovo eroe nazionale. La città si prepara a fare la storia ancora una volta, questa volta con i guantoni di pelle e il cuore di un vero guerriero. Firenze, città di arte e di battaglie, si prepara a scrivere un nuovo capitolo di leggenda nello sport italiano.

di Ranucci Alessio

ARTICOLI CORRELATI