Il 25 aprile è alle porte e, per molti romani, conclude un lungo ponte di primavera che ha offerto giornate di sole e tante occasioni per vivere la città. Anche quest’anno, la Festa della Liberazione si preannuncia ricca di appuntamenti culturali, eventi all’aria aperta e momenti di svago adatti a ogni età e gusto. Ecco i più importati.
Cosa fare a Roma il 25 aprile: tutti gli eventi per celebrare la Liberazione
Corteo antifascista: memoria e impegno civile
Alle ore 10 partirà il tradizionale corteo antifascista, che attraverserà i quartieri di Tor Marancia, Garbatella e Ostiense, luoghi simbolici della Resistenza romana, per concludersi a Porta San Paolo, punto nevralgico della Liberazione. Un’occasione per rinnovare l’impegno civile e ricordare il valore della democrazia.
Aree archeologiche aperte gratuitamente
Il 25 aprile sarà anche l’occasione per visitare gratuitamente alcuni gioielli archeologici della Capitale. Ingresso libero alle Terme di Caracalla, all’Arco di Malborghetto e alla Villa di Livia sulla via Flaminia, oltre che al Drugstore Museum.
Earth Day 2025 a Villa Borghese e Santa Severa
Ultimo giorno per le celebrazioni dell’Earth Day al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio, con talk show, street art dal vivo e attività gratuite per adulti e bambini. In parallelo, anche il Castello di Santa Severa ospita l’Earth Day: artigianato artistico, prodotti sostenibili, laboratori per bambini e trattamenti olistici, tutto a ingresso gratuito.
“Cortile, vino, cibo e libertà” a Testaccio
Al Mattatoio di Testaccio, dalle 12 fino a sera, va in scena “Cortile”, evento enogastronomico con vino naturale, birre artigianali, cocktail e street food in un’atmosfera conviviale. Largo Dino Frisullo sarà il cuore di questa festa libera e informale.
Adrenalina nei parchi a tema: Cinecittà World, Roma World e MagicLand
Porte aperte nei principali parchi tematici. Cinecittà World propone 40 attrazioni e 6 spettacoli live, mentre Roma World trasporta i visitatori nell’antica Roma tra gladiatori e accampamenti. A Valmontone, MagicLand accoglie il pubblico con nuove attrazioni, spettacoli e mostre, tra cui “La grande illusione” e “Gattobaleno e la festa dei falò” per i più piccoli.
“Roma Incontra il Mondo” alla Fiera di Roma
Alla Fiera di Roma torna l’evento che riunisce oltre 40 festival internazionali sotto un unico tetto: dal Festival dell’Oriente al Festival Irlandese, dall’America Latina al Giappone, con stand gastronomici da tutto il mondo, spettacoli, motor show e giochi per tutte le età.
Brace Festival: grigliate in campagna
All’AgriPark, tra Laurentina e Ardeatina, il Brace Festival celebra il gusto con griglie roventi, prodotti biologici e relax nella natura. L’evento, ospitato nella Tenuta Biologica di Agricoltura Nuova, si svolgerà fino alle 18.
Festa della Resistenza alla Garbatella
Dal 23 al 25 aprile, la Garbatella ospita la Festa della Resistenza con dibattiti, film, spettacoli teatrali, libri e laboratori, per riflettere sui valori della nostra Repubblica democratica.
Vinalia Priora a Frascati
Nel cuore dei Castelli Romani, Frascati ospita l’ultima giornata di Vinalia Priora: degustazioni di vini DOCG, masterclass e incontri con produttori, per celebrare l’eccellenza vinicola del territorio.
Sagra degli Gnocchi a Riofreddo
Appuntamento gastronomico tradizionale a Riofreddo con la XVI edizione della Sagra degli Gnocchi. Stand aperti dalle 12 con piatti tipici e musica dal vivo grazie alla Fire Dixie Jazz Band.
International Street Food a Ostia
In piazza Magellano a Ostia, l’International Street Food offre sapori da tutto il mondo, birre artigianali e dolci tipici. L’ingresso è gratuito e l’evento prosegue fino al 25 aprile.
“Fuochi nella Notte” al Castello Colonna di Genazzano
Un festival per la Liberazione tra musica, teatro e falò. “Fuochi nella Notte” porta al Castello Colonna il meglio della musica italiana, arte contemporanea e degustazioni locali in un’atmosfera suggestiva.
Eventi per famiglie e bambini: cultura, laboratori e natura
Tanti gli appuntamenti pensati per le famiglie. Alla Casa delle Farfalle, lungo l’Appia Antica, si possono ammirare specie tropicali e insetti rari. Al Teatro Brancaccio va in scena “Il Mago di Oz”, mentre il Teatro Ar.Ma propone lo spettacolo “Grimm Collection”. Lo Stadio di Domiziano organizza il laboratorio “Uomo preistorico”, e al VIVE va in scena “Disegna il tuo Vittoriano”, per scoprire e reinterpretare il celebre monumento.
Rievocazioni storiche al Circo Massimo
Fino al 23 aprile, il Circo Massimo ospita il Gruppo Storico Romano per una spettacolare rievocazione dell’Antica Roma, tra combattimenti gladiatori, danze rituali e cortei storici.
In città o fuori porta, il 25 aprile a Roma sarà una giornata da vivere tra storia, cultura e divertimento, con proposte per ogni età e ogni desiderio. Basta solo scegliere.